A Pavia “La notte dell’Uomo Ragno”, una serata dedicata agli 883 (dopo il successo della serie tv). E in Consiglio scoppia la polemica

19 lug 2025

Telefoni a gettoni, negozi di vinili e musicassette da arrotolare con la matita: è una serie sblocca ricordi 'Hanno ucciso l'uomo ragno' (Ansa)
Pavia, 19 luglio 2025 – Mentre in città si sta girando “Nord sud ovest est”, la seconda stagione della serie dedicata alla scalata degli 883, l’amministrazione pensa a come ‘capitalizzare’ il clamoroso successo della prima serie girata nel 2023 e andata in onda nell’autunno scorso raccogliendo un enorme consenso da parte del pubblico. “Hanno ucciso l’uomo ragno – La vera storia degli 833” prodotta da Groenlandia è stata la serie tv più vista degli ultimi otto anni. E sul piccolo schermo Pavia ha fatto un figurone. Per questo l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Lissia ha pensato di realizzare un evento, “La notte dell’uomo ragno” che si terrà a settembre.
Per l’organizzazione sono stati stanziati 30mila euro. Giovedì sera l’assessore al bilancio Matteo Pezza lo ha annunciato in Consiglio comunale ed è scoppiata la polemica. “Sarà proiettata la serie-evento – ha detto Pezza -, ma ci saranno anche concerti diffusi per la città e un’intervista al regista. Intendiamo promuovere Pavia che ha dato i natali agli 883”.
“Spero che la serata sia un successo – ha detto Eugenia Marchetti (Lega) – e che dia lustro e risonanza a Pavia, ma forse sarebbe stato auspicabile avere qualche soldo in più per questo evento”. Diverso è stato il parere di Lidia Decembrino di Pavia ideale: “La città non può puntare soltanto sugli 883. Mi sarei aspettata la valorizzazione di altri artisti come Drupi, Ron e gruppi locali”.
Ancora più drastico Giuseppe Arcuri di Forza Italia: “Ma davvero pensate che un programma televisivo possa dare un ritorno turistico a Pavia? Gli 883 avrebbero potuto trovarsi da soli i soldi per una sponsorizzazione e l’amministrazione avrebbe potuto destinarli alla cultura organizzando un concerto di musica classica e chiamando le persone che vivono in periferia allietandoli per una serata”.
Intanto in centro proseguono le riprese dell’attesissima seconda stagione. Il primo ciak è stato battuto martedì sera e si continua a girare in diverse vie che sono state chiuse al traffico per consentire alla troupe di spostarsi liberamente. Non trapelano dettagli sulla sceneggiatura, ma alcuni mezzi d’epoca sono stati visti in sosta nelle zone delle riprese protetti dai nastri bianchi e rossi.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
EventiManifestazioneMax PezzaliIl Giorno